
Leonardo Sciascia e la letteratura come smascheramento del mondo e delle trame del potere
7 Gennaio 2020 di Giorgio Riolo
“L’Orlando innamorato” di Matteo Maria Boiardo raccontato in prosa da Gianni Celati
8 Gennaio 2020 di Angelo Australi
4 opere di Mary Blindflowers
10 Gennaio 2020 di Ennio Abate
E il desiderio disse: niente!
11 Gennaio 2020 di Ennio Abate
Nannìne
13 Gennaio 2020 di Ennio Abate
Fortini, Pasolini e il realismo più reale del re (quello dei dominatori)
17 Gennaio 2020 di Ennio Abate
Mìneche
19 Gennaio 2020 di Ennio Abate
Spleen dei periferici
21 Gennaio 2020 di Ennio Abate
Prima ed ultima volta
22 Gennaio 2020 di Valentina Casadei
Il gatto di Fortini
23 Gennaio 2020 di Donato Salzarulo
Rileggendo “Agli déi della mattinata”
23 Gennaio 2020 di Ennio Abate
I memoricidi della memoria selettiva
25 Gennaio 2020 di Lorenzo Galbiati
Storia italiana dall’Unità a oggi
27 Gennaio 2020 di Giorgio Riolo
Fantastica in esercizio. È M A T T O !
29 Gennaio 2020 di Filippo Nibbi
Fratelli nello sguardo fermo
31 Gennaio 2020 di Ennio Abate