Archivi categoria: POESIA E MOLTINPOESIA
MOLTINPOESIA APPUNTO 11: Mi chiamo moltinpoesia (2009)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 11 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 9: Il Territorio della Poesia. Le Riviste (2007)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 9 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 8: Quattro stralci da “Poesia e presente” (2005)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 8 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 7: Su “Parola plurale” (2005)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 7 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 6: Piccolo bilancio di un’inchiesta sulla moltitudine poetante (2005)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 6 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 5: Inchiesta sulla moltitudine poetante (2003-2004)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 5 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 4: Lettera a C. su moltitudine e poesia (2002)
Clicca qui per leggere l’appunto n. 4 sui moltinpoesia
MOLTINPOESIA APPUNTO 3: Sulle difficoltà della “critica dialogante”
Poesia e presente
Preparando una replica a “Il poeta Bovary” di Matteo Marchesini (4)
di Ennio Abate
Sempre a supporto della riflessione sulla poesia contemporanea messa in moto dalla mia lettura del testo di Matteo Marchesini, ripubblico un mio intervento al Convegno della rivista di Massimo Parizzi, “Qui. Appunti dal presente” – Milano, maggio 2005. Continua la lettura di Poesia e presente