POLISCRITTURE

laboratorio di cultura critica a cura di Ennio Abate

Vai al contenuto
  • HOME
  • IDEA BASE
  • REDAZIONE E COLLABORAZIONI
  • LA RIVISTA IN PDF
  • IN EVIDENZA
  • ARCHIVI POLISCRITTURE E MOLTINPOESIA
    • Archivio Antologico POLISCRITTURE
    • Archivio antologico MOLTINPOESIA
  • LAVORI DI E. A.
    • Narratorio
    • POETERIE

Archivi tag: flutti

L’acqua entra dalle mie labbra

31 Ottobre 2017Zibaldone - Poesia/moltinpoesiaArnaldo Ederle, bimbi, bocca, dizionari, flutti, ibtrugli, malattia, mostri, pace, persecutori, pesce, poesia, polmoni, Ragionamenti, ricercare, sale, terra, terrore, viviEnnio Abate

 

 

di Arnaldo Éderle

Stavo pensando a una sequela
di ragionamenti tanto forti da farmi
vibrare il cervello e rotolarmi
nella loro burrasca e vedermi Continua la lettura di L’acqua entra dalle mie labbra →

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
Vedi tutti i 10 commenti

In evidenza

  • Noi e loro. Nello specchio di Facebook verso la fine del 2016

    *In evidenza* Da “Poliscritturte FB” a “Poliscritture sito” Questo post (come in futuro altri su temi importanti) rimarrà in primo piano per un certo numero di giorni in modo da permettere  riflessioni approfondite, segnalazioni repliche e controrepliche meditate e non solo contingenti o frettolose. Le […]

  • MateinItaly: Visita a una mostra

    di Donato Salzarulo Sabato 18 ottobre 2014. Bella giornata di sole. Starsene chiusi in casa sarebbe un delitto. Telefono a Giuseppe: «Andiamo a Milano alla Triennale?…Andiamo a vedere la mostra di matematica?…È dalle parti di Parco Sempione…Così facciamo pure una passeggiata…» Giuseppe è laureato in […]

Commenti recenti

  • angelo australi su Peripezie di una lettura
  • Ennio Abate su Peripezie di una lettura
  • Sara Reggiani su Southall: il quartiere indiano
  • alessandro Franci su Il padre del mio amico
  • Giorgio Mannacio su Il ritorno del Tonto e il dissenso di Samizdat
  • Annamaria Locatelli su Il padre del mio amico
  • Alessandro Franci su Il padre del mio amico
  • angelo australi su Il padre del mio amico
  • Annamaria Locatelli su Commento a “Il Roveto” di Erminia Passannanti
  • Annamaria Locatelli su Riflessioni sulle “poeterie” (3)
  • gino rago su Per Eugenio Grandinetti
  • Ennio Abate su Cinquant’anni dopo
  • Luciano Aguzzi su Cinquant’anni dopo
  • Giulio Toffoli su Cinquant’anni dopo
  • Luciano Aguzzi su Cinquant’anni dopo

Articoli recenti

  • Peripezie di una lettura
  • Southall: il quartiere indiano
  • Il padre del mio amico
  • Commento a “Il Roveto” di Erminia Passannanti
  • Datti all’ippica!
  • Cinquant’anni dopo
  • Per Eugenio Grandinetti
  • Riflessioni sulle “poeterie” (3)
  • Quartetto
  • Nella zona grigia del revisionismo storico

Poliscritture su Facebook


  • 1 feb. 2019. Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico

  • 28 gen. 2019. Auschwitz come alibi? - di Robert Kurz

  • 12 gen. 2019. Ancora sui "nuovi fascismi" o sul "postfascismo"

  • 8 gen. 2019. Revelli su disumanità

  • 2 gen. 2019. Bicentenario de "L'infinito"

  • 16 dic. 2018. "Neofascismi" di Claudio Vercelli

  • 15 dic. 2018. SU ELVIO FACHINELLI (OGGI E IERI)

  • 9 dic. 2018. Sulla questione dell'immaginario

  • 3o nov. 2018. AL VOLO/ TRAUMI DELLA STORIA DEL '900

  • 17 nov. 2018. PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

  • 15 nov. 2018. Su Elvio Fachinelli

  • 5 NOV. 2018. PER RESPIRARE E INVITARE A RESPIRARE...

  • 4 nov. 2018. PATEME DINT’A PRIMA GUERRA MONDIALE

  • 30 ott. 2018. Eco e la Televisione

  • 24 ott. 2018. Ferrajoli su diritto di migrare

  • 23 ott. 2018. Fumagalli su debito pubblico

  • 19 ott. 2018. AL VOLO/ MAÎTRE À PENSER

  • 2 ott. 2018. MICROSTORIA DI UNA SCUOLA MATERNA DI PERIFERIA (1)

  • 28 set. 2018. Un cugino tornato dall'Argentina

  • 26 sett. 2018. Manifesto per "COLOGNO BENE COMUNE"

  • 24 sett. 2018. SAMIZDAT COLOGNOM del 2010

  • 22 sett. 2018. No, il sovranismo/nazionalismo no!

  • 14 sett. 2018. RISPOLVERARE IL VECCHIO PCI "SOVRANISTA"?

  • 13 sett. 2018. A UN AMICO

  • 10 sett. 2018. Militanze anni '70: San Basilio a Roma

  • 6 sett. 2018. Samizdat 2 in morte di PDG

  • 6 sett. 2018. CARTEGGIO MANGANO-ABATE (1)

  • 2 settembre 2018. Samizdat 1 in morte di PDG

  • 28 agosto 2018. " Europa senza muri" CONTRO GIUSEPPE MASALA 2

  • 24 agosto 2018. Contro Giuseppe Masala

  • 20 agosto 2018. Su Trotckij

  • 14 agosto 2018. Povera Genova, povera Italia.
  • logo Poliscritture mini
    13 agosto 2018. SELEZIONE/SBRATTO DA FACEBOOK

  • 6 agosto2018. UN COMMENTO AD UN ARTICOLO SU FRANCO FORTINI DI GIORGIO LINGUAGLOSSA

  • 6 agosto 2018. CITTA' DELL'ACCOGLIENZA di Marisa Salabelle

  • 12 luglio 2018. Odio verso i migranti

  • 26 giugno 2018. Neocolonialismo e «crisi dei migranti»

  • 22 giugno 2018. La democrazia recitata

  • 16 giugno 2018. Migrazioni: né coi buonisti né coi cattivisti

  • 9 giugno 2018. Su schifo e disprezzo

  • 2 giugno 2018. Segnalazione. Sovranisti? Globalisti?

  • 30 maggio 2018. SULLE DIFFICOLTA' DI FARE INCHIESTA OGGI.

  • 28 MAGGIO 2018. Segnalazione

  • 28 maggio 2018. NON FINIRE NELLA BRACE (SALVINI) MA NEPPURE RESTARE A FRIGGERE NELLA PADELLA DI *QUESTA* EUROPA

  • 22 maggio 2018. F. Fortini, Un'altra attesa

  • 16 maggio 2018. Appunti politici (15): Sinceramente

  • 12 aprile 2018. Colognosità di stampo leghista

  • 6 maggio 2018. Sbratto ( da memo su Samsung).

  • 27 aprile 2018. 25 APRILE A COLOGNO. LA RESISTENZA CONTESA:NÉ CON ROCCHI NÉ (TOTALMENTE) CON L’ANPI.

  • 20 aprile 2018. SAMIZDAT COLOGNOM. E TE PAREVA! AL POSTO DELLA SCUOLA D’ITALIANO PER STRANIERI CHE TI METTONO? IL LIONS CLUB!

  • 16 aprile 2018. ANCORA SU "COLOGNO AL TEMPO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE" (NUOVA PUNTATA PREVISTA PER IL 9-10 GIUGNO)

  • 15 APRILE 2018. SAMIZDAT COLOGNOM. INVETTIVA SUI MALANNI DELLA SINISTRA A COLOGNO

  • 14 aprile 2018.LE STELLE (IN ALTO) E I POPOLI (IN BASSO) STANNO A GUARDARE? PERCHÉ CHE POSSONO FARE DI DIVERSO OGGI?

  • 11 aprile 2018. LAVORARE GRATIS AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA DI MILANO?

  • 9 aprile 2018. LA VERITÀ STORICA SUGLI ANNI SETTANTA NON SI CERCA IN QUESTO MODO

  • 8 aprile 2018. OMAGGIO CRITICO PER I NOVANT'ANNI DI GIANCARLO MAJORINO

  • 7 aprile 2018. COLOGNOM. CONTRO L’IMMAGINARIO FASCIO-NAZISTA DEL SINDACO ROCCHI E DELLA SUA GIUNTA
Proudly powered by WordPress
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok