“Poesie” di Eugenio Grandinetti

L’ultima parola pare sia
il frenetico battere delle ali
di falene che muoiono
sbattendo inutilmente contro i vetri
senza riuscire a ritornare libere.

“Poche figure della poesia italiana contemporanea si sono mantenute appartate quanto [Eugenio Grandinetti]. Privo di ogni evidente ambizione letteraria, lontano da gruppi, riviste, salotti, non sostenuto da editori nemmeno minimi, la sua parabola letteraria si è svolta tutta nell’ombra, sostenuta da un piccolo manipolo di amici e da qualche bolla della Rete (in particolare i blog “Moltinpoesia” e “Poliscritture”). Eppure, nel suo essere uomo modesto e defilato, poeta che non ha cercato la notorietà e che il successo non ha mai nemmeno sfiorato, brilla qual­cosa che va al di là di un semplice esercizio espressivo o stilistico e si connette a un destino comune, a una dimensione tutt’altro che privata e solipsistica”.
dalla Prefazione di Paolo Giovannetti

L’antologia delle poesie di Eugenio Grandinetti
è a cura di Ennio Abate
con la collaborazione di Laura Cantelmo, Rosa De Meo e Anna Maria Grandinetti
Prefazione di Paolo Giovannetti

Zacinto edizioni
Anno: 2025
Pagine: 208
ISBN: 978-88-31323-73-4

*https://www.biblionedizioni.it/prodotto/poesie/

4 pensieri su ““Poesie” di Eugenio Grandinetti

  1. CIAO,

    Mi sono imbattuto nel tuo sito web https://www.poliscritture.it e ho notato che hai ricevuto alcuni post interessanti dai contributori. Sono curioso di sapere se sul tuo sito web sono disponibili opzioni pubblicitarie, come guest post e contenuti pubblicitari. Puoi dirmi il prezzo se vogliamo fare pubblicità sul tuo sito web?

    Distinti saluti,
    mary com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *