Lo scorrere della sabbia

clessidra

di Eugenio Grandinetti

 

Queste poesie  di Grandinetti raccolte sotto il titolo “Lo scorrere della sabbia” rappresentano metà della terza sezione de “I nodi”. Lo scorrere va riferito alla clessidra a sabbia (o clepsamia). In essa il passaggio della sabbia dal bulbo superiore all’inferiore attraverso lo stretto collo, può essere ostacolato dal formarsi di piccoli grumi (nodi). [E.A.]

Cabotaggio

Avvistare scogliere, andare cauti
scostandosi dalla costa per timore
di sbattere alle rocce e naufragare.

 

Numeri

Noi siamo come numeri
che scrive provvisori
una mano distratta
e poi cancella
perché rimanga nel quaderno il posto
per altri nuovi numeri.

 

Scie

Si rincorrono
desideri nel cielo, si confondono
con le scie degli aerei che permangono
per poco linee definite, poi si disfano
a grado a grado e lasciano
una nebbia leggera che si scioglie
prima che la raggiungano gli sguardi.
Ciò che rimane è solo il turbamento
di un pensiero indistinto che svanisce
prima di farsi consapevolezza.

 

Delicatezza (frammento)

Per una delicatezza che non osa
esprimersi, che rimane
come un sogno incompiuto in un risveglio
inopportuno, quando già svanisce
la luce di dentro e ci pervade
il buio che c’è fuori.

 

Destini

Mentre che noi parliamo altri destini
si consumano, come tutti
i destini su questa terra e forse
in tutto l’universo.
In qualche parte ora la guerra abbatte
case, alberi, uomini. Esplodono
dolori che vorrebbero
trovare un rifugio ma non possono
e restano inermi a lacerarsi.
Si può solo fingere
che non accada nulla e continuare
a vivere come se non accadesse
davvero nulla.
Eppure ogni giorno sulla terra
nell’aria e dentro le acque
dei fiumi e degli oceani si spengono
vite oscure in un’oscura
vicenda di predazione e morte.
Eppure non ci importa se la tortora
emette rauco un canto
agonico mentre la dilacera
con gli artigli e col rostro adunco il falco
pellegrino, o che il gatto dilani un’arvicola
timida o una natrice
azzanni una rana nello stagno
e la ingoi mentre ancora si dibatte.
Ma gli animali – diciamo – non possiedono
un’anima, sono
su questa terra solo per servirci
e la loro morte è deprecabile
solo se costituisce
per noi un danno economico.
Una faina ci è indifferente se si limita
a cacciare le arvicole. Ma se penetra
nei nostri pollai allora è un nemico
da stanare ed abbattere
senza farsene scrupoli. La vita
che conta è solamente
la nostra vita o quelle più vicine
a noi, come un segno sull’acqua
ch’è più profondo al centro e poi man mano
svanisce quanto più se ne allontana.

 

La vita

La vita si dispiega nelle nuvole
che corrono nel cielo, nelle rocce
all’apparenza immobili che formano
le montagne, nelle acque
che insistono fluttuanti negli oceani
e in quelle che perennemente si rinnovano
di nuvole e sorgenti per vicende
di nascite ed accrescimenti,
di decrementi e morte.
Noi non sappiamo se nella catastrofe
delle orogenesi
nelle frane e nel limio continuo
del vento, delle piogge, dei ghiacciai
le montagne avvertano il dolore
di crescere o di disfarsi,
ma sappiamo che a noi nascita e morte
sono il grido o il rantolo dolente.
Volgiamo gli occhi al cielo che s’esangua
all’ultima luce. Tra poco sarà notte
ed altre vite più nascoste avranno
vicende di dolore finché il sole
romperà ad oriente il nero involucro
della notte e riaprirà le porte
a un nuovo giorno e a nuove
vicende d’altre vite.
E a ogni volger del sole anche noi avremo
giorni che si rinnovano, dismemori
d’altre albe e tramonti eppure uguali
per le stesse vicende che diversamente
combinandosi renderanno unico
ed irripetibile ogni singolo
giorno di ogni singola vita.

 

La tempesta

La tempesta sconvolge alberi e tetti,
spezza rami, scoperchia embrici e passa
rapida ma lascia
nel paesaggio ferite
che il tempo lentamente poi rimargina.
Quante ferite nella vita restano
sempre aperte: sentimenti
infranti, speranze
divelte, mentre infuria
nel paesaggio dell’anima impietoso
il vento ed agita
pensieri provvisori come fronde
che si dispogliano.

 

Salvare senza distruggere

Forse non è possibile salvare
senza distruggere. Nulla
si crea: la vita si perpetua
sempre per metamorfosi.
Crediamo di salvare
nella memoria tutto ciò che vale,
ma la memoria è come un cimitero
dove ci sono solamente lapidi
e pianto. E andremo anche noi
sempre più spesso a piangere
quando le attese si diraderanno
e non ci rimarranno altri rifugi
che quello breve e amaro
della memoria oppure quello prossimo
della dismemoranza.

 

Per gioco

Ce ne andremo leggeri dove il mare
non avrà più segreti ed i relitti
di naufragi remoti ad uno ad uno
saranno portati a riva. Guarderemo
con sereno distacco allontanarsi
le onde, e in lontananza
farsi remota fluttuazione e vana
come d’acqua raccolta in un secchiello
che una mano distratta scuota appena
forse per gioco.

 

Vivere

Vivere in questo mondo consapevoli
d’essere come gli altri con gli stessi
diritti ma con i maggiori
doveri derivanti
da una maggiore consapevolezza.
Non avere né dei né capi
che guidino i nostri passi e che ci possano
punire o perdonare, ma rispondere
solo alla nostra coscienza d’essere
ognuno un essere tra gli altri esseri
che vivono in questo mondo.

 

Acqua morgana

Ad un’acqua morgana ho abbeverato
sguardi aridi. Ma ora
l’aria è densa di nebbie e non si scorge
tremolante la guida delle stelle.
Vago da duna a duna in un deserto
senza una meta certa a cui dirigere
passi inutili.

 

Nel vuoto

Lo scarso tempo che ci resta, chiuso
dentro mura sconnesse dove s’aprono
crepe e l’intonaco
si scrosta a brano a brano e pare
debba crollare un giorno o l’altro
forse dovrebbe evaporare ma non osa
filtrare tra le crepe per timore
del vuoto che c’è fuori e s’accontenta
di resistere,sia pur precariamente,
nel vuoto che c’è dentro.

 

Questa sera

Lascio ad altri il sorriso: questa sera
mi possiede una pena indefinibile.
Forse è l’autunno che m’attrista o forse
è una dolente consapevolezza
d’andare inerte come pietra smossa
che rotola per la china e se s’arresta
non è per propria volontà ma solo
per il frapporsi esterno di un ostacolo

 

In bilico

Altro desiderando il tempo arriva
che s’aprono nei muri sconnessure
e le case diventano malferme
e i dubbi più profondi. Una maceria
di speranze deluse, di propositi
non mantenuti ora ci crolla addosso
e ci soffoca. Eppure ci pareva
che non fosse impossibile aspettarsi
quello che chiedevamo: solo vivere
la vita e non subirla, non sentirsi
come sospesi ad una fune, in bilico
tra il timore della morte e il desiderio
che termini una vita non gradita.

 

Alberi

Non ci sono che alberi qui intorno
e silenzio.
Il rantolo affannoso delle macchine
è lontano, e i passi, che pure avanzano
tra i rovi striscianti ed il fogliame
ormai secco, non s’affrettano
ma procedono col tempo del bosco
lento e continuo. Le foglie,
che a primavera nascono, s’accrescono
in modo impercettibile per gli occhi
ma incessante, quasi a voler nascondere
i nidi pigolanti ed a proteggere
i frutti ancora teneri. Ed infine poi cadono
quando i nidi si svuotano ed i frutti
sono ormai secchi e non devono
coprire i semi, ma spargerli o porgerli
perché nascano nuovi alberi al posto
di quelli che insecchiscono e muoiono.
E dopo ricomincia ancora il ciclo
delle stagioni,
la ruota senza scatti della vita
che si presenta ogni volta uguale
ma pure diversa, non fosse altro
che per qualche particolare, pur minimo
e appena rilevabile, perché non resti
soltanto un ripetersi monotono,
ma abbia come i nostri passi nel bosco
ogni volta un fruscio nuovo, ogni volta
la vista di un albero nuovo e diverso,
magari solo per una diversa
biforcazione dei rami, più alta
oppure china al suolo per spargere
o porgere i semi
quando il sole già stanco ad ogni autunno
abbrevia il corso e ci induce a chiudere
il conto ed a considerare
conclusa la vita individua consapevole,
a confonderci nell’inconsapevolezza infinita
della vita del tutto.

 

Da lontane sponde

A volte sento ancora la carezza
della tua voce giungere sommessa
alla memoria attenta ad ascoltarla,
e tu mi guardi da lontane sponde
dove non è possibile l’incontro.
Ed io non so se tendere l’orecchio
e soffrire di questa lontananza
estrema oppure chiudere le porte
dell’ascolto per rinchiudermi
in una disperante solitudine.

 

Tracce

Ti cerco tra le pieghe delle pagine
della memoria e non ti trovo. I giorni
si sono fatti polvere e ricoprono
le orme dei tuoi passi, il suono
della tua voce ed anche i tratti
del tuo volto. Rimangono
ancora rare tracce
e mutile di te che a giorno a giorno
s’offuscano, svaniscono,
e tu non resti più se non un nome
ormai senza più immagine, che dice
parole però senza più suono.

 

Excelsior

Attraversare l’aria, andare verso
cieli dagli orizzonti verticali,
non essere più altro che pensiero
ed alito, non avere
più attrito che ostacoli
il nostro viaggio verso il tutto o il nulla.

 

Meleagro

Ora ti siedo accanto ma non oso
interrompere il flusso del silenzio
che tracima dagli argini e dilaga.
Le parole si logorano con l’uso
come ogni altra cosa
e non rimane che una veste lisa
che a ogni tocco si lacera e non copre
un corpo ormai cadente che sarebbe
meglio nascondere. E non è più facile
tenere a mente il computo degli anni :
le memorie si sbriciolano, ritornano
a non essere più se non frammenti
di vaghi vaneggiamenti che si persero
prima di farsi vita e che ritornano
come polvere ad irritarci gli occhi.
Svolgiti veloce, glomere, consumati
tizzo semicombusto, che non resti
l’angoscia di sentirsi come in bilico
su un argine cedevole
che la corrente a poco a poco smotta.

 

La violenza

La violenza dell’acqua svelle i giunchi
delle sponde,incurante
del fatto che essi si flettano
e l’assecondino. Quando giunge
l’ora d’andare non ci sono vinti
che si risparmiano
se si arrendono ci sono solo
nemici da uccidere. La morte
è la violenza assoluta, è la nemica
primordiale
che lotta contro tutti e tutti abbatte
inesorabilmente, come la forza
della corrente, come la furia
della tempesta, come la legge
cieca della natura che incessante alterna
nascite e morti.

 

Tu

Tu sei l’onda fuggente, sei lo sbuffo
che giunge improvviso ed improvviso
agita l’erba e passa, ma sul prato
lascia un fremito inquieto che non cessa.

 

Traguardi

Tendere a nuovi traguardi senza avere
raggiunto ancora alcun traguardo,
ma non perché quello nuovo ci paia
migliore, ma perché gli altri
quanto più affrettiamo il nostro passo
cercando di raggiungerli,
tanto più invece pare si allontanino :
Presentire che l’ultimo traguardo
anche se non gradito pure è il solo
che si possa raggiungere. Cercare
di rallentare il passo, ma sentire
che il terreno è cedevole, e cadere
lungo una china inarrestabile.

 

Nuvole

Lungo la via del cielo come ostacoli
si frappongono nuvole. Gli sguardi
inciampano e cadono e non hanno
più forza di rialzarsi. Eppure
ci sarebbero stati altri orizzonti
da raggiungere
di là da questo che ci cinge e limita
gli sguardi e le speranze.
Ma è tardi ormai: non c’è più luce. Il sole
ha già concluso un giro del suo viaggio
senza fine né fini. Ora
aggiorna all’altro capo
del mondo e domani
ritornerà a far luce nello spazio
dell’orizzonte che ci chiude.
Ma i nostri occhi
avranno ancora vita per riprendere
il cammino del cielo ed inseguire
sogni che non si lasciano rinchiudere
in nessun orizzonte?

 

Come te

Ero con te, padre, nell’attesa
di sempre nuove meraviglie e gli occhi
si spargevano intorno come l’acqua
di un fiume che tracimi e allaghi piane
aride e le fecondi.
Era la vita come un campo aperto e tu,
con l’incoscienza di un fanciullo,
passavi tra roveti ispidi e ostacoli
incurante di graffi e di cadute. Poi venne
la caduta ultima, quella
da cui non ci si rialza. Ed io
cerco di ritrovarti e non ti vedo
e non so più dove cercarti:
visito i luoghi della mente, attento
a ogni sporgenza minima, a ogni
avvallamento ma tutto è irto d’ostacoli,
ed io mi sento vecchio e non m’attento
di rischiare. E resto fermo e attendo
che non accada ormai più niente.

 

L’isola aspettata

Ho levato gli ormeggi del ricordo
ed ora vado libero
per un mare senz’argini, seguendo
soltanto il vento e la deriva .
Forse per onde alterne altro cercando
vedrò da lontano comparire
tra abbagli ed ombre l’isola aspettata
verso cui tenderò se il vento e l’onda
mi saranno propizi.

 

Muri

Costruiamo
muri di diffidenza e d’odio
per difenderci. Ma i muri
si fanno prigione che ci esclude
da ogni rapporto umano e ci rinchiude
in uno spazio angusto dove vivere.

 

La fine dell’adolescenza

Passato è il tempo breve dei richiami
segreti e del ritrarsi.
Ora un rancore freddo ci trascina
in un baratro oscuro o ci disperde
per lande di silenzio
dove non c’è ritorno e non c’è ascolto.

Il tempo
I pensieri s’affidano ad un vortice
torbido che li porta
a perdersi informi nella polvere
dei giorni già trascorsi. Il tempo è come
un vento incessante che corrode
una roccia friabile e al suo posto
non lascia altro che vestigia vane
di sabbia che a suo arbitrio
accumula in dune alte oppure sperde
per piane senza termini. Le parole
vagano per deserti aridi, inutili
se nel loro percorso non incontrano
pensieri a cui si accompagnino per farsi
carovane che possano congiungere
i margini opposti del deserto.

 

4 pensieri su “Lo scorrere della sabbia

  1. e come sabbia si susseguono queste poesie, quasi uguali eppure tutte diverse, una monotonia incalzante, un flusso di emergenze individuali irrilevanti rispetto alla Natura, che non è la Materia personalizzata di Leopardi, piuttosto somma e trascorrere di singolarità, tutte ugualmente non significanti: vento e biologia, memorie e sentimenti, acque e carte

  2. … E. Grandinetti canta lo scorrere della vita e la morte della vita come sofferenza e sotto questo aspetto puo’ ricordare G. Leopardi, ma forse è presente quel pizzico di violenza in piu’ nell’aggregarsi e disgregarsi continuo della materia, come piu’ crudeli sono i nostri tempi…Il vuoto fuori e dentro, l’assenza di traguardi raggiungibili, la disperazione sono presenti in ogni composizione. Sembrerebbe solo la poesia dell’assenza, ma non è cosi’ c’è una presenza sottaciuta di bellezza, di amore, di amicizia, di fratellanza, che straborda dalla sabbia del tempo che scorre inesorabile…Nella poesia “Acqua morgana” si legge “…ma ora/ l’aria è densa di nebbia e non si scorge/ tremolante la guida delle stelle”, ma comunque significa che il poeta ha conosciuto “tremolante la guida delle stelle” Qualche volte la clessidra si puo’ anche rovesciare e allora ci vengono restituite, nella realtà o nel ricordo, belle esperienze…Nell’ultima poesia “La fine dell’adolescenza” gli ultimi versi ” ..Le parole/ vagano per deserti aridi, inutili/ se sul percorso non incontrano/pensieri a cui si accompagnino per farsi/ carovane che possano congiungere/ i margini opposti del deserto” Mi sembra prospettino una possibile silidarietà fra gli uomini ( quasi un effetto umoristico immaginare una carovana di parole-pensieri/ cammelli-beduini che attraversano il deserto…) che spezza ogni solipsismo

  3. ” Le parole
    vagano per deserti aridi, inutili
    se nel loro percorso non incontrano
    pensieri a cui si accompagnino per farsi
    carovane che possano congiungere
    i margini opposti del deserto.”

    Questi versi raccolgono tutta la poesia diGrandinetti. Quel sentire il tempo oggi e rispondere ad un richiamo che è legato allo ieri . Il suo pensiero che ricorre alla natura e ai ricordi lascia in me un profondo sentimento di ammirazione e di stupore davanti ad una realtà che resta nel poeta fissa come in un bellissimo quadro. La clessidra e la sabbia non mi hanno mai dato l’impressione di un tempo perduto , ma di un tempo che si rinnova , infatti la clessidra possiamo rigirarla….continuare a scrivere e a pensare come fa Grandinetti. Complimenti.

  4. Ho sempre apprezzato il poetare di Eugenio Grandinetti e mi ritrovo particolarmente in queste poesie.
    Non voglio utilizzare i soliti aggettivi per definirle (oppure sì: infatti sono belle, prendenti, significative, ecc.) ma preferisco dire che sento queste poesie ‘necessarie’.
    So di mettere il piede in un vespaio che ronza attorno alle annose a mai risolte domande sulla funzione della poesia.
    ‘Necessarie’ perchè qui sento il desiderio del ripristino di un pensiero, ancorchè dolente, che oggi manca, o che non rimanga come ‘scia’ che si sperde (*Ciò che rimane è solo il turbamento/di un pensiero indistinto che svanisce/prima di farsi consapevolezza*); che non eviti il confronto con se stesso (*Si può solo fingere/che non accada nulla e continuare/a vivere come se non accadesse/davvero nulla*).
    E l’importanza, il piacere della parola che al pensiero si accompagna: * Le parole
    vagano per deserti aridi, inutili/se nel loro percorso non incontrano/pensieri a cui si accompagnino per farsi/carovane che possano congiungere/i margini opposti del deserto*.
    Il rispetto, quindi, per il lettore che, in questo caso, si può accostare all’enigma del discorso poetico senza necessariamente sottostare a prove di equilibrismi formali a fronte di contenuti (seri o ludici che siano) molte volte assenti.
    In questi versi, l’osservazione della Natura non è fine a se stessa né si limita alla piatta descrittività fotografica, ma diventa ‘plastica’, dinamica, prestando il suo servizio alla ironia e alla riflessione ‘filosofica’: *Una faina ci è indifferente se si limita/a cacciare le arvicole. Ma se penetra/nei nostri pollai allora è un nemico/da stanare ed abbattere/senza farsene scrupoli. La vita/che conta è solamente/la nostra vita o quelle più vicine/a noi, come un segno sull’acqua/ch’è più profondo al centro e poi man mano/svanisce quanto più se ne allontana*.
    La tristezza che vi traspare non è solo legata ad un ordine delle cose che mal si adatta alle esigenze dell’umano, ma anche ad un umano che si è via via discostato da se stesso: *Eppure ci pareva/che non fosse impossibile aspettarsi/quello che chiedevamo: solo vivere/la vita e non subirla, non sentirsi/come sospesi ad una fune, in bilico/tra il timore della morte e il desiderio/che termini una vita non gradita*.
    Grazie ad Eugenio Grandinetti.

    R.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *