Archivi tag: bosco

Da “L’occasione della poesia”

EPSON DSC picture
EPSON DSC picture

di Giuseppe Panella

 

*Per tutta la vita cerchiamo di dimenticare:
i sogni, i desideri, il dolore, il fallimento,
gli amori marciti nell’attesa della morte,
le aspirazioni mancate e mai risolte
nel momento in cui trovano una svolta Continua la lettura di Da “L’occasione della poesia”

Da “Le anime di Marco Polo”

marco-polo-hero-H

di Giancarlo Baroni

L’anima di Marco

Quante bugie
hai raccontato? L’anima
stava al di qua della soglia
dove il corpo si trasforma in luce
e libera un’energia che ci proietta

in nuove dimensioni. Se
– dice lasciando
un’ennesima traccia – se il viaggio
in mezzo alle parole non ti basta
perché non vai? prova. Continua la lettura di Da “Le anime di Marco Polo”

La ragazzina nel bosco

ragazza nel bosco 600

di Franco Nova

La ragazzina vagava nel bosco apparentemente sperduta, sembrava muoversi a caso, zigzagando, cambiando spesso direzione di marcia. Dietro gli arbusti del sottobosco, e tra il fogliame dei grandi alberi secolari, si intuiva la presenza di tante bestioline che la osservavano senza il coraggio di farsi vedere; e tuttavia pronte a correre in suo aiuto ove si fosse mostrata in seria difficoltà. Anche la ragazzina avvertiva la presenza degli animali, pur se faceva mostra di nulla saperne; del resto era ignara di chi essi fossero concretamente, quali fossero le diverse specie nel bosco presenti. Ne immaginava qualcuna, ma non era interessata a conoscerle realmente. Continua la lettura di La ragazzina nel bosco

Calabria nei miei pensieri

Luigi Amato (1898-1961) - pastello - Jennaro , pastore calabrese
Luigi Amato (1898-1961) – pastello – Jennaro , pastore calabrese

di Eugenio Grandinetti

Le poesie e la nota in appendice
sono tratte dall’ Ebook omonimo (scaricabile qui)

Le castagne

Quando d’autunno i ricci si spaccavano
al mattino in paese era un fervore
di voci che si affacciavano dagli usci,
si aspettavano sulla soglia e tutte insieme
si avviavano in montagna alla raccolta
delle castagne che già cascolavano. Continua la lettura di Calabria nei miei pensieri

Robert Frost (1874-1963) – La strada non presa

Nella traduzione di Paolo Statuti (da Un’anima e tre ali) con uno scambio di mail in Appendice

Due strade a un bivio in un bosco ingiallito,
Peccato non percorrerle entrambe,
Ma un solo viaggiatore non può farlo,
Guardai dunque una di esse indeciso,
Finché non si nascose al mio sguardo; Continua la lettura di Robert Frost (1874-1963) – La strada non presa