![](https://i0.wp.com/www.poliscritture.it/wp-content/uploads/2021/03/Daumier-774px-Honoré_Daumier_032-1.jpg?resize=604%2C467&ssl=1)
di Ennio Abate
Continua la lettura di Cologno Monzese, la Lega, l’opposizione. E noi?di Ennio Abate
Continua la lettura di Cologno Monzese, la Lega, l’opposizione. E noi?Letture in quarantena (5)
di Donato Salzarulo
Questa “Lettura d’autore”, annunciatami da tempo dall’amico Salzarulo che la stava completando, capita nel pieno dell’acceso dibattito scaturito dagli interventi di Luciano Aguzzi e dalle repliche ad essi (qui e qui). E’, però, una riflessione autonoma e approfondita di un libro; e come tale va considerata. Al di là delle prese di posizione implicite o esplicite che indirettamente dà ai dilemmi, agli aut-aut, alle ambivalenze con cui stiamo facendo i conti. Anche se, come suol dirsi, aggiunge altra (o troppa) carne al fuoco già acceso, mi parrebbe immotivato rinviarne la pubblicazione [E. A.] Continua la lettura di «Viva la sinistra» di Alessandro Dal Lago
di Donato Salzarulo
«Pertanto, a uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l’uomo.» (N. Machiavelli, Il principe, cap. XVIII)
1.-Sono tornato in questa città il 13 settembre. Sono tornato per votare il 20 o il 21. Dovevo far sentire forte il mio NO alla “riforma costituzionale” stracolma di antipolitica e dovevo votare per il candidato Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale.
Continua la lettura di Notizie dalla cittá: le elezioni comunali a ColognoSi dovrà pur cominciare ad approfondire quanto accaduto in questi giorni con la laboriosa e a tratti sconcertante nascita del nuovo governo Lega e M5S e ragionare su attese, paure, ombre, incognite. E perché non farlo cominciando da una poesia che l’amico Lucio Mayoor Tosi ha pubblicato sul suo blog e mi ha inviato, dalla mia reazione e da una sua meditata replica? [E. A.]
Spread!
di Lucio Mayoor Tosi Continua la lettura di Comunismo, poesia e nuovo governo